Roseto, energy 'under 7'
Roseto - Seven municipalities, four of the province of Foggia and three of Benevento, they meet only to tap funds from the Interregional Operational Plan on renewable energy and energy efficiency. Roseto (leader), Biccari, Faeto, Volturara Appula, San Bartolomeo in Galdo, Baselice e Castelfranco in Miscano hanno candidato a un finanziamento di 5milioni di euro il progetto per gli “Interventi di efficientamento energetico e monitoraggio nei comuni della Valle del Fortore Dauno e Campano”.
“I singoli progetti presentati da ognuno dei sette comuni – spiega il sindaco di Roseto Valfortore, Nicola Apicella – sono parte di un unico piano per attivare in quest’area una filiera integrata della produzione di materiali eco-compatibili per l’edilizia e interventi di riqualificazione finalizzati a ridurre il consumo energetico. Il piano, inoltre, prevede di aumentare l’efficienza energetica nel maggior numero di edifici, a cominciare da quelli pubblici. In ciascun project will promote the production of thermal energy from renewable energy and forestry sector. " A Roseto are provided for the restoration and redevelopment of the building that houses the local police station for an amount of more than 500 thousand euro. In 2010, therefore, Roseto is confirmed as a "country-wheel-drive environment" means the year that we leave behind, in fact, was marked by achievements and awards that relate to the implementation of best practices for risk mitigation hydrogeological, improving waste collection and exploitation of energy from renewable sources. In its latest report on "Ecosystem Risk," Legambiente ha riconosciuto a Roseto Valfortore di essere tra i migliori Comuni della Puglia per ciò che attiene alle misure di contrasto del dissesto idrogeologico. Grazie al sapiente utilizzo dei fondi derivanti dalla produzione di energia eolica, Roseto Valfortore ha cambiato completamente volto, ponendo le basi per una crescita sia economica che sociale e culturale. Tutto il centro storico è stato oggetto di interventi di restauro e di valorizzazione. Al Centro visite Mulini ad Acqua, in quattro anni, ma con soli sette mesi complessivi di attività estiva, la piscina comunale ha registrato 15.000 visitatori complessivi, 600 iscritti all’associazione “I Mulini” che gestisce le attività dell’omonimo centro visite, una crescita annual average of 12.5 per cent of the tickets to access the building.
0 comments:
Post a Comment